Novembre 10th, 2020 | by Redazione Italia
Baku si vede riconoscere il controllo delle aree riconquistate nei combattimenti con i separatisti armeni. A Erevan , come si [&hellip
Ottobre 16th, 2020 | by Redazione Italia
Si è svolta il 15 ottobre alle ore 15.00 una manifestazione indetta dall’Unione Azerbaigian-Italia volta a sensibilizzare opinione pubblica, mondo istituzionale e [&hellip
Settembre 29th, 2020 | by Redazione Italia
“Il governo italiano non sia pavido di fronte alla situazione che infiamma il Nagorno Karabakh e prenda posizione a favore [&hellip
Luglio 18th, 2020 | by Redazione Italia
Elshad Nasirov, vicepresidente per gli investimenti e il marketing della compagnia petrolifera statale dell’Azerbaigian (SOCAR), ha evidenziato come “Non è un [&hellip
Luglio 10th, 2020 | by Redazione Italia
In Azerbaigian, dal 2007, su decreto del presidente Ilham Aliyev, è istituito un giorno festivo professionale per i dipendenti dei [&hellip
Maggio 23rd, 2020 | by Redazione Italia
Il mese di maggio, per la popolazione azerbaigiana, è un periodo caratterizzato da lutto, sofferenza e fantasmi del passato. Un [&hellip
Aprile 10th, 2020 | by Redazione Italia
Il Ministero degli Affari Esteri dell’Azerbaigian, il 6 aprile 2020, ha dichiarato che le cosiddette “elezioni” illegali organizzate lo scorso [&hellip
Febbraio 26th, 2020 | by Redazione Italia
Lo ricordiamo con una delle “storie di Kamala”, tratta dall’appendice del libro Un tassista a Baku (2018), di Barbara Cassani. [&hellip
Dicembre 12th, 2019 | by Redazione Italia
Sedici anni fa, il 12 dicembre 2003, scompariva il leader nazionale azerbaigiano, Heydar Aliyev. La storia dell’Azerbaigian del nuovo millennio [&hellip
Maggio 29th, 2019 | by Redazione Italia
L’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia ha organizzato a Roma un ricevimento ufficiale in occasione del Giorno della Repubblica e del 100mo anniversario della [&hellip