Visita in Azerbaigian del Vice Presidente del Senato Linda Lanzillotta
Baku – Il Vice Presidente del Senato italiano Linda Lanzillotta ha svolto una visita in Azerbaigian tra il 1 e il 3 novembre 2017, a capo di una delegazione composta anche dal sen. Massimo Mucchetti, Presidente della Commissione Industria di Palazzo Madama.
La visita ha previsto numerosi incontri di massimo livello, con il Presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, il Primo Vice Presidente Mehriban Aliyeva, il Presidente del Parlamento On. Ogtay Assdov, il ministro degli Esteri Elmar Mammadyarov, il ministro dell’Energia Parviz Shahbazov, il capo del Comitato di Stato per famiglia, donne e bambini prof. Hijran Huseynova, il presidente della SOCAR, Rovnag Abdullayev.
Durante gli incontri sono stati toccati tutti i temi delle intense relazioni tra Italia ed Azerbaigian.
Il Presidente Ilham Aliyev, incontrando la Senatrice, ha sottolineato che l’Azerbaigian attribuisce una grande importanza alle relazioni bilaterali con l’Italia, che si sviluppano con successo, ed ha evidenziato che l’Italia è il principale partner commerciale dell’Azerbaigian. Non è mancato un riferimento al TAP che “svolge un notevole ruolo nello sviluppo della cooperazione a lungo termine tra i nostri paesi”, ha affermato il Presidente, esprimendo grande fiducia nell’implementazione del progetto in conformità con i tempi e nella conclusione dei lavori come previsto, ma sottolineando anche l’importanza della diversificazione economica e che le imprese italiane riversino la loro attenzione anche verso altri settori quali industria, agricoltura, infrastrutture e trasporto.
Grande soddisfazione per le relazioni in corso anche da parte del Primo Vice Presidente, Mehriban Aliyeva, che ha ricordato il XXV anniversario dall’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra i due paesi che ricorre quest’anno, gli ottimi risultati raggiunti, esprimendo anche interesse verso la realizzazione di progetti umanitari comuni che potrebbero avvicinare ulteriormente i nostri popoli.
Fondati su reciproca collaborazione e amicizia gli scambi di opinioni avuti dalla Vice Presidente del Senato con il Presidente del Parlamento On. Ogtay Assdov, che ha ricordato i circa 40 accordi
firmati tra Azerbaigian ed Italia fino ad ora e con il ministro degli Esteri dell’Azerbagian, Elmar Mammadyarov, con il quale sono stati toccati vari aspetti del parteneriato strategico tra Azerbaigian ed Italia.
Di grande rilievo per l’attualità delle tematiche affrontate anche gli incontri con il ministro dell’Energia Parviz Shahbazov, là dove proprio attorno al settore energetico ruota una gran parte della cooperazione bilaterale, con Rovnag Abdullayev, presidente della SOCAR – la compagnia petrolifera statale dell’Azerbaigian che rappresenta uno dei principali attori delle relazioni economiche tra Roma e Baku e con il capo del Comitato di Stato per famiglia, donne e bambini prof. Hijran Huseynova, alla quale la senatrice Lanzillotta ha manifestato la sua approvazione per gli interventi che l’Azerbaigian attua a favore del ruolo femminile.
Una visita a 360°che ha permesso di analizzare le relazioni bilaterali dal punto di vista politico, economico, energetico, culturale, non tralasciando turismo ed istruzione come settori in cui investire volontà e azioni.
La senatrice Lanzillotta, che ha anche visitato il Viale dei Martiri e il Viale dell’Onore, ha espresso la sua piena soddisfazione per la visita e ha sottolineato il carattere concreto ed utile degli incontri, ricordando che i rapporti a livello parlamentare sono “molto intensi”, cosi’ come estremamente positive le relazioni bilaterali in generale, con il progetto TAP che è da considerarsi una scelta irreversibile per l’Italia, dalle grandi potenzialità.
RED