MERHIBAN ALIYEVA: “I GIOCHI EUROPEI SONO STATI UN MOMENTO INDIMENTICABILE DELLA NOSTRA STORIA”
Si cono conclusi ufficialmente ieri sera a Baku i primi Giochi Europei. Il Presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi Europei 2015 , nonchè First Lady dell’Azerbaigian Merhiban Aliyeva nel suo discorso conclusivo ha elogiato tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo evento, una festa indimenticabile di sport.
La fiamma dei Giochi si è spenta con una spettacolare cerimonia di chiusura a Baku salutando gli spettatori ma anche “tutti quelli che hanno contribuito a 17 giorni di sport e di eccellenza organizzativa“, come ha sottolineato la stessa Merhiban Aliyeva. Nel suo discorso di chiusura davanti ai 68.000 spettatori presenti Stadio Olimpico di Baku, la First Lady ha detto: “Siamo orgogliosi che i primi Giochi Europei si siano tenuti nel nostro paese e che nel giro di soli due anni e mezzo l’Azerbaigian ha trasformato il suo impegno in una frandiosa realtà, organizzando un evento sportivo di altissimo livello. Negli ultimi 17 giorni abbiamo assistito alll’unità, alla solidarietà e all’amicizia tra le nazioni europee. Mentre cala il sipario su questa festa di sport e amicizia, sono sopraffatta da un enorme senso di orgoglio per il nostro paese e il nostro popolo. Gli ultimi 17 giorni vivranno per sempre nei nostri cuori. Sarà un momento indimenticabile della nostra storia che si tramanderà di generazione in generazione “. Merhiban Aliyeva ha poi ringraziato il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev e l’intera popolazione del paese per il sostegno che hanno dato agli atleti dell’Azerbaijan, che hanno chiuso le gare classificandosi al secondo posto nel medagliere.
“L’intera nazione è orgogliosa dei nostri atleti. Hanno vinto un totale di 56 medaglie – tra cui 21 medaglie d’oro – e sono arrivati secondi nella classifica generale del medagliere. Atleti dell’Azerbaijan, il vostro successo sia un grande esempio per la prossima generazione “. Tra gli applausi dello stadio gremito, la First Lady ha concluso il suo discorso, plaudendo al
contributo operativo dei Comitati olimpici europei, dei volontari (sia dell’Azerbaigian e sia quelli giunti dall’estero), nonché allo stesso Comitato Organizzatore dei Giochi , ha poi ringraziato soprattutto il Presidente EOC Patrick Hickey per la sua “supervisione e la sua determinazione che hanno trasformato l’idea dei Giochi europei in una realta” e in ultimo, il presidente della Commissione di Coordinamento, Spyros Capralos, per “la sua preziosa guida durante i preparativi”. “L’Azerbaigian – ha detto infine il Presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi Europei 2015 Aliyeva –
ha aperto le sue braccia e il suo cuore verso l’Europa. Abbiamo accolto con favore vecchi amici e ne abbiamo conosciuti nuovi. Questa sera noi diciamo addio a tutti voi, ma speriamo di rivederci in Azerbaijan per gli eventi futuri”.
La cerimonia di chiusura dei Giochi Europei è stata acclamata dal pubblico di tutto il mondo, che ha potuto assistere allo spettacolo diretto da James Hadley, con il ricco “arazzo” dell’Azerbaijan pieno di colori diversi, popoli, tradizioni e influenze, in mezzo a un tripudio di 10.000 fuochi pirotecnici. Più di 68.000 persone all’interno dello Stadio Olimpico di Baku e un pubblico nel mondo stimato sugli 800 milioni di persone che si è crogiolato in uno spettacolo che ha riflesso il ballo dell’Azerbaijan, la musica di Uzeyir Hajibayli, il poeta Ahmad Javad e l’architettura di fama mondiale di Maiden e delle Flame Towers al centro della scena. Particolarmente suggestivo poi, lo spettacolo dei cinquanta bambini, in rappresentanza di tutte le 50 nazioni in gara, che si sono riuniti attorno al braciere olimpico. Un bambino ha
catturato la fiamma dei Giochi con la sua lanterna e poi la ha condivisa con gli altri bambini.
Lo spettacolare show ha reso omaggio non solo ai 6.000 atleti che sono venuti a gareggiare a Baku per i Giochi inaugurali europei, ma anche alla energia, all’entusiasmo e alla notevole dedizione che ha contribuito al successo di questo evento.
Dopo i brani musicali internazionali diretti da DJ Gareth Emery, Jon Newman e Clean Bandit, che hanno intrattenuto la folla, sia nello stadio e sia giù sulle rive del Mar Caspio dove erano assiepati circa 10.000 persone, sia nel famoso Bulvar di Baku, la fiamma del braciere di questa prima edizione dei Giochi Europei, si è lentamente spenta.
RED
Medagliere dei Giochi Europei di Baku 2015
Paese | oro | argento | bronzo | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Russian Federation | 79 | 40 | 45 |
![]() |
Azerbaijan | 21 | 15 | 20 |
![]() |
Great Britain | 18 | 10 | 19 |
![]() |
Germany | 16 | 17 | 33 |
![]() |
France | 12 | 13 | 18 |
![]() |
Italy | 10 | 26 | 11 |
![]() |
Belarus | 10 | 11 | 22 |
![]() |
Ukraine | 8 | 14 | 24 |
![]() |
Netherlands | 8 | 12 | 9 |
![]() |
Spain | 8 | 11 | 11 |
![]() |
Hungary | 8 | 4 | 8 |
![]() |
Serbia | 8 | 4 | 3 |
![]() |
Switzerland | 7 | 4 | 4 |
![]() |
Turkey | 6 | 4 | 19 |
![]() |
Belgium | 4 | 4 | 3 |
![]() |
Denmark | 4 | 3 | 5 |
![]() |
Romania | 3 | 5 | 4 |
![]() |
Portugal | 3 | 4 | 3 |
![]() |
Poland | 2 | 8 | 10 |
![]() |
Austria | 2 | 7 | 4 |
![]() |
Georgia | 2 | 6 | 8 |
![]() |
Israel | 2 | 4 | 6 |
![]() |
Slovakia | 2 | 2 | 3 |
![]() |
Lithuania | 2 | 1 | 4 |
![]() |
Ireland | 2 | 1 | 3 |
![]() |
Croatia | 1 | 4 | 6 |
![]() |
Bulgaria | 1 | 4 | 5 |
![]() |
Greece | 1 | 4 | 4 |
![]() |
Sweden | 1 | 3 | 3 |
![]() |
Slovenia | 1 | 1 | 3 |
![]() |
Latvia | 1 | 0 | 1 |
![]() |
Czech Republic | 0 | 2 | 5 |
![]() |
Estonia | 0 | 1 | 2 |
![]() |
Moldova | 0 | 1 | 2 |
![]() |
San Marino | 0 | 1 | 1 |
![]() |
Cyprus | 0 | 1 | 0 |
![]() |
Armenia | 0 | 1 | 0 |
![]() |
Macedonia, The Former Yugoslav Republic Of | 0 | 0 | 2 |
![]() |
Norway | 0 | 0 | 2 |
![]() |
Finland | 0 | 0 | 1 |
![]() |
Montenegro | 0 | 0 | 1 |
![]() |
Kosovo | 0 | 0 | 1 |