L’AZERBAIJAN PROTAGONISTA ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO 2014 A PAESTUM
Paestum (SA) IT – Si conclude oggi la XVII edizione della BMTA (Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico) tenutasi a Paestum in provincia di Salerno. L’importante
evento, ormai punto fermo per il rilancio della filiera turistica del territorio, è stato anche un appuntamento unico nel suo genere, cresciuto esponenzialmente negli anni, che ha catalizzato l’attenzione internazionale con la partecipazione dell’OMT (Organizzazione Mondiale del Turismo) e dell’UNESCO, creando una collaborazione fattiva tra gli Enti Locali territoriali, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, nonchè del Ministero degli Affari Esteri. Ospite ufficiale della BMTA di quest’anno e protagonista esclusivo è stato l’Azerbaijan, presente con Vagif Aliyev Gadir oglu suo Primo Vice Ministro della Cultura e del Turismo accompagnato dalla delegazione diplomatica capeggiata dall’Ambasciatore della Repubblica azera in Italia S.E. Vaqif Sadiqov.
A fare da straordinaria cornice all’edizione 2014 della BMTA, sono state le suggestive location con le tre strutture geodetiche presso il Tempio di Cerere, il Museo Archeologico e la Basilica Paleocristiana. “L’obiettivo era rendere protagonista il sito Unesco, con un Salone Espositivo unico al mondo, i 50 convegni ed il Workshop con i buyers esteri nel Museo Archeologico” ha dichiarato Ugo Picarelli, direttore della BMTA.
L’evento, svoltosi sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio di Expo Milano 2015, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, UNESCO e UNWTO, è stato promosso da Provincia di Salerno, Regione Campania, Città di Capaccio Paestum e Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, si è avvalso per questa edizione anche della partnership di Vodafone Italia.
Unico nel suo genere, il Salone Internazionale di Archeologia ha visto la partecipazione di 130 espositori di cui 25 Paesi Esteri , rappresentando un luogo di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al turismo culturale ed al patrimonio, nonchè una occasione di incontro per gli addetti ai lavori, per gli operatori turistici e culturali, per i viaggiatori, per gli appassionati, ma soprattutto una opportunità di business con il Workshop tra la domanda estera proveniente da 12 Paesi (Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Norvegia, Olanda, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera) e l’offerta del turismo culturale.
Il Primo vice Ministro della Cultura e del Turismo dell’Azerbaijan, Vagif Aliyev, ha sottolineato l’importanza che il patrimonio culturale riveste come fattore di dialogo interculturale, d’integrazione sociale e di sviluppo economico, ma anche di promozione e di cooperazione tra i popoli, attraverso la partecipazione e lo scambio di esperienze. L’Azerbajgian – ha sottolineato sempre il Primo Vice Ministro azero – come Paese è ancora poco conosciuto dal punto di vista turistico, ma ha enormi potenzialità e grandi qualità culturali dalle antiche radici. Molto apprezzati dal pubblico visitatore della BMTA, sono stati lo stand dedicato all’Azerbaijan e i momenti artistici in costume tipico azero che hanno deliziato i presenti.
AlBe